La lingua Sarda, nelle sue varietà, è per noi uno dei pilastri fondamentali su cui si poggiano gli sforzi di valorizzazione e salvaguardia delle tradizioni locali. Per tale motivo GDV intende portare avanti due progetti di valorizzazione e salvaguardia della lingua sarda attraverso due specifici programmi, uno radiofonico ed uno televisivo. Le attività sono realizzate col contributo della Regione Sardegna - IMPRENTAS 2022-2023. LR 22/2018, art. 22 (Regione Sardegna - Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione):
In questa pagina sarà possibile riascoltare i pod-cast delle trasmissioni radiofoniche e rivedere i video delle trasmissioni televisive attraverso le sottosezioni RADIO (in riferimento ai programmi radiofonici della linea LINEA C1) e VIDEO TV (in riferimento ai programmi video televisivi della LINEA C2).
I programmi radiofonici sono trasmessi da RADIO BONARIA, RADIO KALARITANA E RADIO NUORO CENTRALE, inoltre sarà presente una sezione dell'hbbtv digitale televisivo sul canale 88 e pubblicati nell'apposita sezione di questo sito.
I programmi televisivi invece saranno trasmessi su TELEREGIONE LIVE al canale 88 HD del Digitale Terrestre a partire dal 9 Giugno 2023 alle ore 21.00, e pubblicati nell'apposita sezione di questo sito.
In questa pagina sarà possibile riascoltare i pod-cast delle trasmissioni radiofoniche e rivedere i video delle trasmissioni televisive attraverso le sottosezioni RADIO (in riferimento ai programmi radiofonici della linea LINEA C1) e VIDEO TV (in riferimento ai programmi video televisivi della LINEA C2).
I programmi radiofonici sono trasmessi da RADIO BONARIA, RADIO KALARITANA E RADIO NUORO CENTRALE, inoltre sarà presente una sezione dell'hbbtv digitale televisivo sul canale 88 e pubblicati nell'apposita sezione di questo sito.
I programmi televisivi invece saranno trasmessi su TELEREGIONE LIVE al canale 88 HD del Digitale Terrestre a partire dal 9 Giugno 2023 alle ore 21.00, e pubblicati nell'apposita sezione di questo sito.